Massaggi olistici
Il massaggio olistico è una pratica che considera la persona nella sua totalità – corpo, mente ed emozioni – con l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio e il benessere generale. Utilizza tecniche dolci e profonde, favorendo il rilassamento, la distensione muscolare e il riequilibrio energetico. È indicato per ridurre stress, tensioni e favorire una connessione più consapevole con sé stessi.
Tipologie di massaggio:
Massaggio rilassante
Massaggio tonificante
Massaggio decontratturante
Massaggio modellante
Massaggio linfodrenante manuale
Massaggio con acque vibrazionali chakra
Massaggio fiori italiani
Massaggio con acque vibrazionali chakra
Operatori
Yoga
Lo yoga è una disciplina millenaria che unisce movimento, respiro e consapevolezza per promuovere l’equilibrio tra corpo e mente. Attraverso posture (asana), tecniche di respirazione (pranayama) e meditazione, aiuta a migliorare la flessibilità, ridurre lo stress e ritrovare benessere fisico ed emotivo. È adatto a tutte le età e livelli di esperienza.
Tipologie di Yoga:
Hatha Yoga – i fondamenti
una pratica più dolce, dal ritmo medio-lento, con sequenze sempre diverse.
A chi si rivolge: a chi predilige un approccio più morbido alla pratica yoga e a tutti i praticanti che hanno voglia di ripartire dalle fondamenta delle posture.
Intensità: medio-bassa
Vinyasa Yoga – dinamico
è una pratica di Yoga dinamico e tradizionale. La caratteristica di questa disciplina, è quella di prevedere una una vera e propria progressione delle posizioni proposte nella sequenza che permette al praticante di entrare gradualmente nelle posizioni. Nello yoga dinamico che propongo sono le posizioni ad adattarsi alle esigenze del praticante e non viceversa.
A chi si rivolge: a tutti
Intensità: medio-alta
Ashtanga Yoga
è una tipologia di yoga dinamico, tradizionale e basato su un sistema a sequenze fisse che combina respirazione, movimento e sguardo. Ciascuna sequenza (o “serie”) si compone di posizioni da eseguire secondo un ordine prestabilito e, inoltre, ogni posizione si lega a quelle successive attraverso passaggi dinamici, in maniera progressiva e graduale.
A chi si rivolge: tutti coloro che cercano un approccio dinamico allo yoga
Intensità: medio alta
I corsi di yoga possono essere svolti individualmente o in gruppi da 5-6 persone.
Operatore
Ginnastica posturale e funzionale
Ginnastica posturale
La ginnastica posturale è un'attività fisica che si concentra sul miglioramento e sul mantenimento di una corretta postura. Attraverso esercizi mirati, aiuta a rinforzare la muscolatura, aumentare la flessibilità e correggere disallineamenti corporei, prevenendo dolori muscolari e articolari. È particolarmente indicata per chi soffre di problemi alla colonna vertebrale, mal di schiena o tensioni muscolari.
Ginnastica funzionale
La ginnastica funzionale è un tipo di allenamento che mira a migliorare la forza, la coordinazione e la resistenza attraverso movimenti naturali e globali, simili a quelli che compiamo nella vita quotidiana. Utilizza esercizi che coinvolgono più gruppi muscolari contemporaneamente, migliorando l'efficienza del corpo in attività quotidiane e sportive. È adatta a tutte le età e livelli di fitness e può essere personalizzata per rispondere a specifiche esigenze fisiche.
I corsi di ginnastica posturale e funzionale possono essere svolti individualmente o in gruppi da 5-6 persone.
Gabriele Goin
Istruttore ginnastica | Insegnante di ginnastica posturale, funzionale e massoterapista
Pilates Matwork
l Pilates Matwork è una forma di allenamento fisico che combina esercizi di forza, flessibilità e controllo del corpo, utilizzando un materassino (mat) come superficie di lavoro.
Il Pilates Matwork si concentra su:
Controllo del corpo
respirazione e la concentrazione, si impara a controllare i movimenti e a utilizzare correttamente i muscoli.
Forza e tono muscolare
Matwork aiutano a rafforzare e tonificare i muscoli, in particolare quelli del core (addominali, lombari e glutei).
Flessibilità e mobilità
gli esercizi aiutano a migliorare la flessibilità e la mobilità delle articolazioni.
Allineamento e postura
il Pilates Matwork insegna a mantenere una buona postura e allineamento del corpo.
Gli esercizi di Pilates Matwork sono spesso eseguiti lentamente e con controllo, e possono essere modificati per adattarsi alle esigenze individuali.
Il Pilates Matwork può essere utile per:
- Migliorare la forza e la flessibilità
- Ridurre lo stress e la tensione
- Migliorare la postura e l'allineamento del corpo
- Prevenire lesioni e migliorare la salute generale

Logopedia
La logopedia è una disciplina sanitaria che si occupa di prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi della comunicazione, del linguaggio, della voce, della deglutizione e dell’apprendimento. Il logopedista interviene in età evolutiva, adulta e geriatrica per supportare i pazienti nel recupero o nel potenziamento delle loro abilità comunicative e orali.
Tra le problematiche trattate rientrano i disturbi del linguaggio (ritardo o difficoltà nell’acquisizione del linguaggio), i disturbi fono-articolatori (pronuncia scorretta dei suoni), le disfunzioni della deglutizione, la selettività alimentare, e le alterazioni del linguaggio legate a condizioni come la sordità o i disturbi dello spettro autistico.
Il trattamento logopedico si basa su un percorso riabilitativo personalizzato, che può includere approcci specifici come il metodo PROMPT, l’Oral Motor Therapy, l’ABA e tecniche cognitive e percettive. La logopedia rappresenta un supporto fondamentale per migliorare la qualità della vita comunicativa e relazionale del paziente, favorendo un corretto sviluppo linguistico e funzionale.
Ginnastica di inclusione
La ginnastica di inclusione è un'attività motoria pensata per promuovere la partecipazione attiva di tutte le persone, indipendentemente da abilità fisiche, cognitive o sensoriali. È uno spazio sicuro, accogliente e stimolante dove il movimento diventa un linguaggio comune, favorendo il benessere, la socializzazione e il rispetto reciproco.
Attraverso esercizi adattati, giochi di gruppo e percorsi motori accessibili, ogni partecipante può esprimere sé stesso, migliorare la propria condizione fisica e scoprire il piacere di muoversi insieme agli altri. L’obiettivo è abbattere barriere, costruire relazioni e valorizzare le unicità di ognuno.
Fisioterapia
Il fisioterapista è un professionista sanitario laureato, esperto nella prevenzione, valutazione, trattamento e riabilitazione di disturbi muscoloscheletrici, neurologici, respiratori e viscerali. L’obiettivo principale è il recupero della funzionalità motoria e il miglioramento della qualità della vita del paziente, attraverso interventi terapeutici personalizzati e scientificamente validati.